Il 26 ero sul lago di Como con la mia ragazza e mentre eravamo in cerca di un posto dove andare a pranzo abbiamo notato nel cielo un evento che in vita nostra non avevano mai osservato ad occhio nudo e dal vero.
Il sole aveva intorno un alone di notevole dimensione (10:1 rispetto al sole) di colore grigiastro con bordo colorato tipo arcobaleno.
L’effetto è durato circa un’ora e poi si è dissolto lasciando per una bella decina di minuti su tutto il perimetro (circonferenza) dell’alone solo il bellissimo arcobaleno.
Al momento ci siamo anche un po’ spaventati (pensavo a qualche reazione nucleare sul sole!) 🙂
Oggi girovagando sul web ho trovato questo articolo di focus
http://www.focus.it/Mondo/fotodelgiorno/Un_alone_sul_Sole.aspx)
che spiega la rarità dell’evento spiegando in pratica che la causa è dovuta al formarsi di nuvole (cirri) coprenti l’intero cielo con minuscoli frammenti di ghiaccio ad un’ altitudine compresa tra i 6000 e i 12000 km (troposfera).
Appena recupero da Silvia la foto scattata, la pubblico
Ciao, J