Titolo: Gli Incredibili 2
Film del 2018
Diretto da Brad Bird
Genere: animazione, azione, commedia, avventura
Durata: 118 minuti

Trama parzialmente tratta da Wikipedia :

Gli Incredibili 2 si apre con la scena finale del primo film: Elastigirl e Mr. Incredibile sono intenti a tentare di fermare il Minatore dallo svaligiare la banca di Metroville, mentre chiedono ai figli Violetta e Flash di badare al fratellino Jack-Jack. Nel tentativo di fermare il Minatore, gli Incredibili, aiutati anche da Siberius, provocano ingenti danni all’arredo urbano e all’arrivo della polizia vengono arrestati. Una volta rilasciati vengono informati della sospensione del programma di protezione governativo e vengono portati in un Motel, dove promettono di abbandonare per sempre la loro vita da Super.

Quella sera Lucius informa Bob e Helen di un’offerta presentatagli da un certo Winston Deavor, un fanatico di supereroi proprietario di un’azienda di telecomunicazioni chiamata DevTech. Winston, insieme alla sorella Evelyn, propone di far pubblicità ai Supereroi per far riconquistare la loro fiducia alla cittadinanza, facendo vedere ciò che i Super vedono realmente durante le loro battaglie dotandoli di microcamere installate nelle loro tute. Dato che vuole evitare problemi legali, Winston decide di non mandare subito in azione Bob per la natura distruttiva dei suoi poteri; il progetto prevede il lancio tramite Helen, che avrebbe lavorato attraverso la sua vecchia identità di Elastigirl, mentre Bob dovrà rimanere a casa per badare ai bambini.

Commento:

Il sequel arrivato dopo ben 14 anni(!) mantiene il livello (alto) del primo film. Graficamente è ineccepibile ed la sceneggiatura è ben congegnata. I personaggi sempre caratterizzati con le virtù dei super e le debolezze degli uomini “normali” e ognuno si ritaglia il proprio spazio. Ne “Gli Incredibili 2” viene dato spazio al piccolo Jack-Jack ai suoi super-poteri e alle conseguenze divertenti e imprevedibili dell’uso incontrollato che ne fa.

Intelligente l’idea di dare spazio ad ElastiGirl e vedere cosa combina Mr.Incredible nei panni di “mammo”. Il film è MOLTO divertente ed avvincente e l’insieme che ne risulta è un prodotto di altissimo livello qualitativo che mantiene le promesse. Se tutti i film avessero un sequel di questo genere… L’unica perplessità ce l’ho avuta ascoltando la voce dell’Ambasciatrice doppiata da Isabella Rossellini (che peraltro doppia il personaggio anche nella versione originale). A parte questo un film d’animazione oltre ogni rosea aspettativa! Bellissimo

Voto: 8.5 Allora non sono l’unico che si addormenta a raccontare le favole!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *