Film del 2008 diretto da Giulio Manfredonia con Claudio Bisio (Nello), Anita Caprioli, Giuseppe Battiston.
1983: Nello (Claudio Bisio) è un sindacalista che viene trasferito in una cooperativa (Cooperativa 180), sorta dopo la legge 180 per accogliere i pazienti dimessi dai manicomi. Ascoltando le idee di tutti i pazienti da lui considerati giustamente soci, in un’assemblea viene presa la decisione di abbandonare il lavoro assistenziale e di entrare nel mercato diventando posatori di parquet.
Ogni paziente ricoprirà un ruolo all’interno della cooperativa secondo le proprie caratteristiche. Dopo il primo lavoro andato male, sorprende l’abilità artistica e la cooperativa ottiene sempre più appalti…
Il film è tratto da una storia vera e per questo lo rende anche più incredibile, nel senso che la mente umana può fare cose impensabili e meravigliose anche quando meno te l’aspetti. La narrazione non è mai melodrammatica o melensa e passa dal divertente al tragico e ritorno in maniera lineare e verosimile. Un film commovente e al contempo di speranza, senza facile “buonismo” (scusate, odio usare questa parola) e con attori davvero “in parte”.
Si sorride, si piange, si ride, ci si arrabbia.
Da vedere, per riflettere
Voto: 8
Ciao, J
[…] Si può fare […]