Titolo: Origin
Genere : Thriller, Avventura
Autore: Dan Brown
Editore: Mondadori
Anno: 2017
Pagine: 560
Titolo originale: Origin
Trama tratta da IBS.it:
Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l’ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un’amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo?
Commento:
Dan Brown ha uno schema che ricalca per ogni suo romanzo e quindi anche qui nulla da aggiungere, il plot è semplice. Il libro è interessante e per il tema incuriosiscce fino al termine anche se devo dire che s’intravede qualcosa prima del finale… E’ comunque un bel viaggio tra continenti e culture differenti sempre a fianco dell’amato Robert Langdon. Piacevole lettura con qualche perplessità.
Voto: 7.5 Forse un po’ pretenzioso